E’ arrivato il Thanksgivig Day negli Stati Uniti: la Festa del Ringraziamento è infatti una delle più importanti feste americane, la cui tradizione riunisce sempre milioni di famiglie.
Come tutti sapranno, in occasione del Ringraziamento, si è soliti cucinare il tacchino: un ingrediente prelibatissimo che si cuoce solitamente arrosto e che fa impazzire grandi e piccini. L’usanza è legata ai nativi americani che – molti anni fa – aiutarono i coloni inglesi a sopravvivere, allevando tacchini e coltivando mais. Molti americani preferiscono cucinarlo senza ripieno, condendolo con molto burro ed erbe aromatiche; altri lo cuociono invece utilizzando pane secco e castagne.

Il tacchino è insomma molto amato dagli statunitensi, ed è per questo ogni anno presente sulle loro tavole in occasione – appunto – del Ringraziamento. Questo può essere però cucinato in vari modi e – in ogni modalità si cuocia – fa comunque venire l’acquolina in bocca!
Il tacchino arrosto regna sulle tavole degli americani
Gli ingredienti
- 5 kg di tacchino;
- 250 gr di burro morbido;
- 500 gr di vino bianco;
- 500 gr di brodo;
- 1 limone;
- timo e prezzemolo fresco,
- sale;
- pepe.
Il procedimento
Potete iniziare pulendo bene il tacchino ed eliminare eventuali penne. Scaldate poi metà burro in una pentola, e aggiungete brodo e vino in modo da tenerli al caldo. Lavorate il resto del burro con prezzemolo e timo tritati finemente, inserendo anche la scorza di limone grattugiata, sale e pepe. Usate il composto ottenuto per condire il tacchino in ogni sua parte, e infornatelo a 220°C per 20 minuti. Estraetelo dal forno e irroratelo con il brodo, vino e burro preparati in precedenza. Infornate nuovamente a 180°C per 2 ore circa: ogni mezz’ora va però irrorato nuovamente con altro brodo.
Cosa si mangia con il tacchino arrosto? Tutti gli accostamenti
Si può innanzitutto utilizzare la salsa gravy come condimento: si tratta di una salsa densa e usata solamente per condire le fette di tacchino arrosto. Per prepararla, si utilizzano gli umori di cottura del tacchino arrosto, che vanno addensati con l’amido di mais: il tutto va frullato e filtrato. Il tacchino può inoltre avere un ripieno di vari ingredienti come brodo, erbe aromatiche, burro, castagne lessate, bacon o salsiccia.

Si possono anche preparare le mashed potato, ossia le patate lessate e schiacciate che vengono poi condite con latte, panna e burro. Infine, irresistibile è anche la salsa di mirtilli rossi che diventa un accostamento buonissimo e che si sposa perfettamente con il tacchino arrosto. Si tratta di una specie di confettura di mirtilli rossi a cui vengono aggiunti anche zucchero, acqua e scorza di limone.