Dopo tanti anni, il celebre Tiberio Timperi ha ritrovato la “ricchezza”. Il conduttore ha condiviso la sua emozione dal profumo irresistibile con i fan.
In un post condiviso su Instagram, il noto conduttore si è raccontato rivelando alcuni retroscena del suo passato. Dopo tanti sacrifici, Tiberio Timperi ha ritrovato la “ricchezza” che gli ha fatto rivivere i momenti più difficili della sua infanzia.

Salito alla ribalta alla fine degli anni settanta a Radio Mare Cesenatico, oggi è uno dei conduttori e giornalisti più seguiti della televisione italiana. Non tutti conoscono il suo passato. Come molte altre celebrità, anche Timperi è riuscito a superare le difficoltà che, però, continuano ad essere impossibili da dimenticare.
Giornalista, conduttore e attore: la carriera di Tiberio Timperi
In seguito al debutto in radio, Timperi è approdato sul piccolo schermo nel 1986 al timone del tg dell’emittente Tele Regione, per poi passare a Telemontecarlo, dove è diventato giornalista professionista. All’inizio degli anni novanta ha raggiunto la notorietà come volto del TG4 e di “Studio Aperto”.
Col passare degli anni, ha cominciato a dedicarsi anche alla conduzione di programmi dedicati all’intrattenimento. Così ha avuto inizio la sua avventura con “Mezzogiorno in famiglia” e “Mattina in famiglia”, che ha condotto per ben 14 anni.
Inoltre ha avuto diverse esperienze di attore durante la sua carriera. Ha esordito al cinema nel 1998 con il film “Le faremo tanto male”. Nello stesso anno ha recitato all’interno del cast di “Un medico in famiglia”. Inoltre ha preso parte alle soap “Un posto al sole” e “Ricominciare”. Nel 2020 è tornato sul grande schermo con “La mia banda suona il pop”.
Oggi il conduttore si mantiene molto riservato riguardo la sua vita privata. In passato è salito agli onori della cronaca rosa per via della sua relazione con Orsola Adele Gazzaniga. La coppia è convolata a nozze nel 2005, dopo tre anni di fidanzamento.
Purtroppo il loro matrimonio ha avuto durata breve: dopo qualche mese si sono separati e sono finiti col scontrarsi in tribunale per l’affidamento del figlio. Timperi ha raccontato quanto vissuto in due libri: “Amarsi per sempre! Sposarsi?” e “Nei tuoi occhi di bambino”.
Il racconto del conduttore
Il conduttore, negli scorsi giorni, ha sorpreso i fan rivelando alcuni retroscena della sua infanzia in un post condiviso su Instagram. Timperi si è messo a nudo spiegando di essere cresciuto senza termosifoni. Nella sua abitazione c’era solamente una stufetta per il bagno. “Il freddo me lo sentivo nelle ossa” ha affermato nella didascalia.
“Agli angoli dei portici di Piazza Vittorio c’erano i caldarrostari. Il profumo era irresistibile” ha proseguito, aggiungendo che il padre si fermava raramente a comprare le castagne, considerandole una “spesa superflua”. Per questo motivo oggi per Timperi acquistare le castagne che tanto ha desiderato da ragazzino è una vera “conquista”.

Infine, ha affermato: “Sarebbe bello tenere per mano mio padre, portarlo a spasso, comprargli un cartoccio di castagne e sentirlo brontolare”. Ma purtroppo quest’ultimo lo ha lasciato tempo fa e ora al conduttore restano solamente i ricordi e la nostalgia.