Non tutti lo sanno ma c’è un limite al numero di animali domestici che si possono tenere. In caso di eccessi si può rischiare davvero tanto.
Gli animali per molti sono una vera passione. In particolar modo gli animali domestici, i quali possono diventare una vera e propria compagnia. Alcune persone se ne prendono cura quasi come se fossero degli essere umani, ed è giusto che sia così.

Tuttavia, come in ogni cosa c’è chi esagera. Difatti risulta che una donna accudisca in casa propria ben venti furetti. A quanto pare, però, c’è un limite a tutto, anche al numero di animali che si possono tenere presso la propria abitazione.
Animali domestici: il caso della donna con venti furetti
Gli animali come gli essere umani hanno dei diritti e sono tutelati dalla legge. Non tutti ne sono a conoscenza ma esistono delle leggi regionali o comunali che stabiliscono quale debba essere il numero massimo di animali da accudire in casa. Difatti già uno spazio ristretto, quale quello di un appartamento, non sarebbe adatto per i nostri amici a quattro zampe. Tuttavia gli animali domestici riescono ad ambientarsi bene all’interno delle quattro mura. Questo, però, non significa che si ci debba lasciare andare, accogliendone sempre di nuovi. Giunge, infatti, la notizia di una donna che ha tiene in casa ben venti furetti. Si tratta di un numero non certo trascurabile e che potrebbe farla incorrere in qualche sansione da parte delle autorità competenti.
Il numero massimo di animali da tenere in casa
C’è un numero specifico di animali che si possono tenere in casa prima di essere classificato come “accumulatore”? Stando a quanto riportato dall’avvocato Claudia Taccani, responsabile dello sportello legale Oipa, si. Taccani, infatti, riferisce che in primis deve essere sempre garantito il benessere di ogni singolo animale domestico. Inoltre bisogna attenersi a ciò che viene stabilito da leggi regionali o regolamenti comunali. Ad esempio in Lombardia è stato stabilito un massimo di dieci cani o gatti di età superiore ai sei mesi. Pertanto per sapere con precisione quanti amici a quattro zampe posso ospitare in casa bisogna informarsi riguardo il proprio regolamento regionale. A Verona, infatti, le leggi sono leggermente differenti.

Nella città veneta è stato stabilità dal sindaco che, coloro i quali detengono un numero superiore a cinque cani o dieci gatti, sono tenuti ad informare l’amministrazione del sindaco. Spetta al quest’ultimo, su parere del veterinario, concedere o meno l’autorizzazione.